I nutrienti per le piante e le loro funzioni

Le piante necessitano di una gamma variegata di elementi per crescere, mantenere le funzioni fisiologiche e riprodursi. Di questi elementi, carbonio, idrogeno e ossigeno vengono assorbiti dall’aria e dall’acqua. Altri, come il cloruro e il nichel, sono necessari in tracce che si trovano normalmente nel terreno. Tutto il resto deve essere aggiunto con la fertilizzazione.     

I nutrienti per le piante sono classificati in tre gruppi principali, in base alle quantità relative necessarie. 

Plant Nutrient Deficiency Identification
 

Macro nutrienti

Azoto (N)

Funzioni: l’azoto è uno dei principali componenti di proteine, ormoni, clorofilla, vitamine ed enzimi essenziali per la vita delle piante, nonché del materiale genetico (acidi nucleici). Il metabolismo dell’azoto è un fattore importante nella crescita del fusto e delle foglie (crescita vegetativa).

Tipici sintomi di carenza: ingiallimento delle foglie, crescita stentata.   
 

Carenza di N nel cetriolo
Carenza di N nella melanzana
   

 








Nota: durante le fasi riproduttive, l’applicazione di azoto deve essere regolata per evitare ritardi nella fioritura e nella produzione di frutti

Concimi azotati consigliati: CoteN™, Poly-Feed™

 

Fosforo (P)

Funzioni: Come componente dell’ATP, la molecola che immagazzina l’energia nella cellula vivente, il fosforo è essenziale per tutti i processi che consumano energia nella pianta. È uno dei principali ingredienti degli aminoacidi e un componente della membrana cellulare.  Il fosforo è anche legato al materiale genetico delle piante ed è necessario per la germinazione dei semi, la fotosintesi, la formazione delle proteine, la formazione dei fiori e dei frutti, nonché quasi tutti i processi di crescita e metabolismo.

Tipici sintomi da carenza: steli e foglie diventano viola, crescita e maturazione ritardate, fioritura scarsa, caduta prematura di fiori e frutti. 
Vedere esempi di carenza di P in alcune colture.

Carenza di P nella vite
Carenza di P nella fragola
   

 






 



Nota: il fosforo ha una bassa solubilità e subisce una serie di reazioni nel terreno che lo rendono indisponibile per l’assorbimento da parte delle piante. Pertanto, deve essere fornito vicino alle radici e in sincronia con le esigenze della pianta. 

Fertilizzanti con fosforo consigliati:  Haifa MAP™, Haifa MKP™, Haifa P™, VitaPhos-K™, GrowClean™
 

Potassio (K)

Funzioni: Il potassio è necessario per la formazione di zuccheri e amido nella pianta. È coinvolto nella sintesi proteica e nella divisione cellulare. Essendo un componente vitale della parete cellulare, il potassio aumenta la rigidità e la resistenza delle piante. 

Il potassio è responsabile dell’apertura e della chiusura degli stomi, quindi è necessario per regolare il bilancio idrico della pianta. 

Il potassio migliora anche il sapore e il colore delle colture di frutta e verdura, aumenta il contenuto di olio dei frutti ed è importante per le colture a foglia.

Tipici sintomi da carenza: ingiallimento delle foglie tra le nervature, foglie screziate, macchiate o arricciate, bruciature sulle foglie. I sintomi di carenza compaiono prima sulle foglie più vecchie. 

Carenza di K nella patata

Carenza di K nel pomodoro
   

 






 



Concimi con potassio consigliati: Multi-K™, Haifa Bonus™, Haifa SOP™

 

Nutrienti secondari

Calcio (Ca)

Funzioni: Il calcio è un importante componente strutturale delle pareti cellulari. È necessario per la crescita e la divisione cellulare e influenza il movimento dell’acqua nelle cellule. In alcune piante, il calcio è necessario per l’assorbimento dell’azoto. Nel complesso, il calcio è un “nutriente di qualità” che migliora la qualità della produzione e prolunga la durata di conservazione.

Tipici sintomi da carenza: marciume localizzato dei tessuti e conseguente inibizione della crescita, bruciatura delle punte delle foglie e delle radici. Il marciume della pianta (Blossom End Rot, BER) è un disturbo fisiologico comune nel pomodoro e nel peperone, associato alla carenza di calcio. Le melanzane e le angurie sono sensibili in misura minore. 

Carenza di Ca nella pesca

Carenza di Ca nel pomodoro
   

 






 




Nota: poiché la mobilità del calcio nella pianta è limitata, è necessario fornirlo durante tutta la stagione di crescita per mantenere livelli adeguati nei tessuti della pianta e per garantire uno sviluppo corretto.

Fertilizzanti con calcio consigliati:  Haifa Cal™
 

Magnesio (Mg)

Funzioni: Il magnesio è un componente chiave della molecola di clorofilla, quindi essenziale per la fotosintesi e la formazione dei carboidrati. Il magnesio è coinvolto nelle reazioni enzimatiche e contribuisce alla generazione di energia. 

Tipici sintomi da carenza: bande gialle tra le nervature delle foglie. I sintomi compaiono prima sulle foglie più vecchie e si spostano verso le foglie giovani quando la carenza si aggrava. Nei casi più gravi può comparire la necrosi. 


Carenza di Mg nel pomodoro
 





 



Fertilizzanti con magnesio consigliati:  Haifa Mag™, BitterMag™

 

 

Zolfo (S)

Funzioni: Lo zolfo è un componente degli aminoacidi, delle proteine e degli enzimi. È inoltre essenziale per la sintesi della clorofilla. 
Tipici sintomi di carenza: le foglie diventano verde chiaro.
Concimi con zolfo consigliati:  Haifa SOP™


Micronutrienti

Ferro (Fe)

Funzioni: Il ferro svolge un ruolo importante nella formazione della clorofilla. È coinvolto nella divisione cellulare che sostiene la crescita delle piante e in altre reazioni vitali della pianta.

Tipici sintomi di carenza: ingiallimento delle foglie giovani, decolorazione internervale. 

Carenza di Fe nel ciliegio

Carenza di Fe nel pomodoro
   

 






 



Fertilizzanti con ferro consigliati:  Haifa Micro™ Fe 13, HaiFer™, Haifa Micro™ Top Iron,  HaiFer™ Max

 

Manganese (Mn)

Funzioni: Il manganese (Mn) è necessario per la fotosintesi e la respirazione. Migliora il colore verde e aumenta il contenuto di zuccheri e proteine. Il manganese aumenta la tolleranza delle piante all’alta intensità luminosa.

Tipici sintomi di carenza: compaiono principalmente nelle foglie giovani, con motivi di mosaico clorotico sulle foglie. 

Carenza di Mn nella prugna

Carenza di Mn nel pomodoro
   

 






 



Nota: nei terreni acidi, il manganese può essere disponibile in eccesso, fino a raggiungere livelli tossici.

Fertilizzante con manganese consigliato: Haifa Micro™ Mn 13
 

Boro (B)

Funzioni: Il boro è necessario per la formazione della parete cellulare, l’integrità della membrana e l’assorbimento del calcio. Contribuisce alla traslocazione degli zuccheri e influisce su numerose funzioni delle piante, tra cui la fioritura, la germinazione del polline, la fruttificazione, la divisione cellulare, il rapporto con l’acqua e il trasporto di ormoni.

Tipici sintomi da carenza: crescita compromessa e rottura dei fusti, morte delle punte dei germogli, con conseguente formazione di rami laterali multipli (forma a cespuglio). 

Carenza di B nel mais

Carenza di B nel pomodoro
   

 






 



   

Nota: la carenza di boro è la carenza di micronutrienti più diffusa. Tuttavia, poiché il livello ottimale di boro per le piante è ridotto, il suo apporto deve essere effettuato con molta attenzione, per evitare eccessi tossici.


Tossicità B nella lattuga
   

 






 



Fertilizzante con boro consigliato:  Haifa Micro™ Bor-feed


Zinco (Zn)

Funzioni: Lo zinco è un componente o un cofattore funzionale di molti enzimi, tra cui le auxine (ormoni della crescita delle piante). È essenziale per il metabolismo dei carboidrati, la sintesi proteica e l’allungamento internodale (crescita del fusto).

Sintomi tipici di carenza: foglie screziate con aree clorotiche irregolari

Carenza di Zn nel mango

Carenza di Zn nel pomodoro
   

 






 



   
Nota: La carenza di zinco porta a una carenza di ferro che provoca sintomi simili 

Fertilizzante con zinco consigliato: Haifa Mico™ Zn 15


Rame (Cu)

Funzioni: Il rame è coinvolto nel metabolismo dell’azoto e dei carboidrati. È un componente di diversi enzimi, compresi quelli che partecipano alla fotosintesi e alla respirazione. 

Tipici sintomi di carenza: macchie marroni sulle foglie terminali, gli apici dei germogli muoiono. 

Carenza di Cu nel pomodoro

Carenza di Cu nella pera
  

 






 


   
Nota: il rame ha una forte tendenza a legarsi alla materia organica, quindi può essere carente nei terreni altamente organici.


Molybdeno (Mo)

Funzioni: Il molibdeno è coinvolto in molti enzimi ed è strettamente legato al metabolismo dell’azoto, essendo un componente importante degli enzimi nitrato-reduttasi e nitrogenasi.

Tipici sintomi di carenza: foglie di colore verde pallido con margini arrotolati o a coppa

Fertilizzante con molibdeno consigliato:  Haifa Micro™ Combi, Haifa Micro™ soilless mix, Haifa Micro™ hydroponic mix